Sistemi Informativi Aziendali C.P.
Docenti: 
Settore: INF/01 o ING-INF/05 
Crediti: 5
Obiettivi
formativi: Il Corso si propone di
approfondire alcune tematiche affrontate nel corso di Sistemi Informativi Aziendali,
come sua naturale continuazione. In particolare tratta gli aspetti legati all’ analisi costi/benefici e all’analisi dei rischi dei
sistemi informativi ed affronta sistematicamente i Sistemi Direzionali, sia in
termini generali che applicativi
Propedeuticità: Sistemi Informativi Aziendali
Didattica ed esami: 32/40 ore di lezioni, esercitazioni ed eventuale
lavoro  seminariale;
verifica dell’apprendimento attraverso una prova scritta e/o orale
Programma
-        
Sistemi Informativi Direzionali: indicatori di performance CSF,
KPI, Managment Accounting e Balanced Scorecard.
Transaction Processing Systems, Management Information Systems, Decision
Support Systems, Executive Information Systems.
-        
Valutazione economica dei Sistemi
Informativi; Analisi Costi/Benefici dei progetti informatici.
-        
Analisi del Rischio dei
progetti informatici.
-        
Introduzione ai Sistemi Basati
sulla Conoscenza
e al Knowledge Management (KM). Strumenti ICT tradizionali ed
innovativi per il KM.
-        
Data Warehouse
o       
definizioni e concetti generali sui DataWarehouse
o       
applicazioni nel Ciclo Attivo
e Passivo, in Logistica e Produzione, in Amministrazione
o       
qualità nei DataWarehouse
Bibliografia
Bracchi G., Francalanci C., Motta G. Sistemi Informativi e aziende in rete, McGraw-Hill Italia, Milano,
2001. 
Kimball R., Ross M., Data
Warehouse – La guida completa, 2° Edizione,
Hoepli, 2006
Pennarola F. (a cura di), Management - Volume 7: Innovazione
e tecnologie informatiche, Egea, Milano, 2006.